Aggiornamento al 30 settembre 2022: Il termine per la ricertificazione da parte dei CERP è prorogato al 31 ottobre 2022

(Update as of September 30, 2022: The Deadline to Recertify by CERPs Is Extended to October 31, 2022 — Italian)

Dato che questo è il primo anno in cui i candidati possono ricertificarsi tramite CERP con l’autovalutazione CE, l’IBLCE ha prorogato il termine di ricertificazione, una sola volta, per i candidati che si ricertificano nel 2022. I candidati che devono rinnovare la loro credenziale IBCLC nel 2022 ora hanno tempo fino al 31 ottobre per richiedere la ricertificazione tramite CE Self-Assessment e CERP.

Gli IBCLC possono continuare a completare l’autovalutazione CE e guadagnare CERP per tutto ottobre purché tutti i requisiti siano completati prima di presentare la domanda e non oltre il 31 ottobre. I candidati che hanno richiesto un’estensione della ricertificazione a causa di circostanze straordinarie secondo alla politica dell’IBLCE possono scegliere di rinunciare alla loro richiesta se ora sono in grado di soddisfare i requisiti di ricertificazione entro la nuova scadenza.

Gli IBCLC sono tenuti a sostenere l’autovalutazione CE per identificare le proprie competenze in base all’attuale IBCLC Schema Dettagliato del Contenuto. Gli IBCLC che si ricertificano nel 2022 dovrebbero quindi presentare almeno 7 dei 75 CERP totali richiesti utilizzando le aree di studio indicate nel loro Piano di sviluppo professionale personalizzato (PPDP), generato dall’autovalutazione CE. I CERP che sono stati completati prima di sostenere l’autovalutazione CE possono essere applicati ai requisiti PPDP se sono in linea con le aree di studio identificate. Ulteriori informazioni sulla ricertificazione qui.

Puoi presentare domanda nel sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE in inglese, tedesco e spagnolo qui. Le domande tramite modulo online possono essere trovate in tutte le altre lingue nella pagina della tua lingua.

Se hai domande sulla tua situazione specifica, contatta la sede IBLCE che ti serve.

← Torna alla pagina delle risorse COVID-19