Aggiornamento del 10 dicembre 2020: notizie riguardanti la diffusione dei risultati degli esami, i plichi della ricertificazione e i certificati IBCLC

Apprezziamo il tuo impegno per conseguire la certificazione IBCLC – e comprendiamo come poter verificare questa certificazione sia importante per te, il tuo datore di lavoro e le altre parti interessate.

Molte cose quest’anno saranno leggermente diverse rispetto agli anni passati, e tra queste anche le modalità di diffusione dei risultati degli esami IBCLC e quelle di invio dei plichi contenenti la ricertificazione tramite i punti CERP. L’IBLCE metterà a tua disposizione nuove soluzioni per visualizzare i risultati degli esami che hai sostenuto o per verificare lo stato della tua certificazione e ricertificazione.

L’IBLCE sta attualmente valutando le opzioni di certificato che saranno disponibili nel 2021. Quest’anno l’IBLCE non fornirà carte d’identità.

Tuttavia non dovrai attendere fino al 2021 per verificare lo stato della tua certificazione. Ecco ciò che possono aspettarsi nei prossimi mesi coloro che hanno sostenuto l’esame IBCLC 2020 per certificarsi e ricertificarsi:

  • Se hai sostenuto l’esame nella sessione di settembre 2020, entro la fine di quest’anno potrai visualizzare online l’esito della prova, in linea con le consuete tempistiche dell’IBLCE. Quest’anno, l’esito dell’esame non verrà comunicato a mezzo posta. Riceverai un’e-mail contenente le istruzioni per accedere alla visualizzazione dei risultati online, nonché i dettagli su tutte le opzioni disponibili in quel momento per verificare lo stato della certificazione.
  • Se hai fatto domanda di ricertificazione tramite punti CERP, hai già a disposizione diverse opzioni per accertare lo stato della tua ricertificazione, dal momento che quest’anno i relativi plichi non verranno spediti a mezzo posta:
    • Puoi trovare le istruzioni per verificare se la tua ricertificazione è stata confermata accedendo qui al sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE.
    • Nel caso tu ne abbia bisogno, puoi richiedere una formale verifica della certificazione inoltrando alla sede dell’IBLCE competente per il tuo territorio una richiesta di accertare lo stato della tua certificazione. Se desideri ricevere questa verifica entro il 31 dicembre 2020 ti preghiamo di inviare il relativo modulo di richiesta entro il 18 dicembre 2020 per consentire i tempi di elaborazione.
    • Quest’anno riceverai anche un’email di conferma relativa allo stato della tua certificazione.

Inoltre, prevediamo che il Registro Pubblico verrà aggiornato entro il 31 gennaio 2021.

Ti invitiamo a iniziare fin d’ora a mettere al corrente il tuo datore di lavoro riguardo ai cambiamenti previsti e al loro impatto sulle modalità di verifica della certificazione e ricertificazione dei consulenti IBCLC.

Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci. Il personale del nostro servizio clienti ti ringrazia molto per la pazienza che vorrai dimostrare, dal momento che si trova a dover gestire numerose richieste in tutto il mondo in un breve periodo di tempo.

Rinnoviamo ancora la nostra gratitudine per la pazienza e comprensione che vorrai dimostrare durante l’implementazione di questo nuovo sistema digitalizzato – e per il tuo sostegno alle famiglie che allattano in questo difficile momento storico.

← Torna al Centro risorse per il COVID-19